Si avvicina a grandi passi la maratona "Corriamo insieme a Peter Pan", XVII edizione dell'evento podistico e ludico meno competitivo e più solidale che c'è, aperto a tutti senza limiti di età , in programma dalle ore 9 al tramonto, domenica 27 settembre settembre a Roma nel parco di Villa Doria Pamphilj.
Dalle presidente Giovanna Leo arriva un caldo invito a partecipare: «Forza e coraggio,fateci vedere che anche voi, come noi, credete che l'unione fa la forza! Unitevi e partecipate, dimostrate che oltre la corsa, la solidarietà fa squadra! Scatenate la fantasia per il nome da assegnarvi e trovate tanti amici che hanno voglia di vivere una giornata all'insegna della salute a favore di Peter Pan. Correndo e giocando insieme a noi contribuirete infatti a sostenere il nostro progetto, La Grande Casa di Peter Pan, dedicato all'accoglienza di bambini e adolescenti malati di cancro e alle loro famiglie, che, non potendo contare sull'aiuto delle Istituzioni, vive grazie alla generosità di tutti voi. Vi aspettiamo in tanti, passate parola!»
Terminata la competizione sportiva si apriranno le porte de "l'Isola che c'è" dedicata ai bambini , un grande "giochificio" all'aria aperta, allestito dai volontari dell'associazione, con tante esperienze creative e divertenti, e punto d'incontro dove i grandi potranno conoscere la mission e le prossime iniziative in programma incontrando lo staff dell'associazione.
Per i bambini sono in programma: Magia&Colori, i Giochi scomparsi e a sorpresa, lo Stagno degli Anatroccoli per i più piccoli, Gigi con le sue Strutture Sonore realizzate con materiali di recupero, il clown Daniele Antonini con le sue bolle di sapone, le dimostrazioni di agility della Scuola Italiana Cani Salvataggio. Inoltre l'associazione invita i bambini a portare peluche e bambole per farli curare dai dottori Pupazzologi dell'Ospedale dei Pupazzi.
E ancora: la "Pesca a sorpresa di Peter Pan", il "Mercatino di Mani Felici" dove trovare bellissime e utili creazioni artigianali realizzate a mano dalle nostre volontarie, le lezioni dimostrative dei Nordic Walking per adulti e bambini, al ritmo della musica della Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio
Per quanto riguarda il programma sportivo il ritrovo è alle ore 9 a Villa Pamphilj, al Punto Jogging (Piazzetta del Bel Respiro, angolo Via Leone XIII / Via Vitellia). Partenze: ore 10: corsa adulti (percorso non competitivo di km. 4,2). Alle ore 11.30 sono in programma le corse bambini fino a 11 anni (m. 60 - 300 - 500).
Le iscrizioni online sono aperte sul sito ad hoc www.maratonadipeterpan.it fino alle ore 21 di venerdì 25 settembre.
Oppure al Punto Jogging di Villa Pamphilj: Individuali (adulti e bambini): sabato 26 settembre, dalle 10 alle 18.30. Domenica 27 settembre, dalle 9 alle 9.30 (fino alle 10.30 per le gare bambini).
Gruppi (minimo 10 persone): Sabato 26 settembre, dalle 10.00 alle 18.30. Solo per i gruppi è inoltre possibile tramite bonifico bancario Causale: Maratona 2015, Nome gruppo o società - IBAN IT 44 C 02008 05008 000010200000 inviando entro giovedì 24 settembre l'elenco degli iscritti (nome, cognome, e-mail), unitamente alla ricevuta del bonifico, all'indirizzo info[at]peterpanonlus.it